• About
  • Linkografia
  • Poni una domanda

NOSCE

~ A blog of various psychology

NOSCE

Tag Archives: motivazione

Come trovare i propri obiettivi (o l’obiettivo) e costruire una “piramide filosofica di vita”

17 Wednesday Mar 2021

Posted by luciano in Crescita personale, Psicologia

≈ Leave a comment

Tags

motivazione, obiettivi

Continuo il ciclo di recensioni sui brevi ma densi video del noto psicologo Luca Mazzucchelli, approfittando della disponibilità degli stessi consentita dalla sua newsletter, alla quale invito a iscrivervi se vi interessano questi temi.

Gli obiettivi sono quelli che ci danno la direzione. L’insieme e il rapporto tra loro cvva a costruire la nostra filosofia di vita: non il ‘cosa vuoi fare oggi’ o il prossimo anno, ma cosa vuoi fare della tua vita.

Questa bussola per orientarsi al meglio è uno strumento che va continuamente perfezionato.

Un modo per comprenderla meglio è immaginare i propri obiettivi all’interno di una gerarchia. L’autore suggerisce quindi l’immagine di una piramide. Alla base ci sono gli scopi più immediati, una sorta di to-do list (finire di leggere un libro, andare alla riunione ecc.). Se si compiono quei task portano a un gradino successivo.

Ad es.: finire di leggere un libro può far scrivere una recensione. La recensione può servire (nel suo caso) per divulgare la cultura psicologica, e questo porta ad aggiungere valore alla vita delle persone, e così via a salire in modo che ogni obiettivo inferiore sia legato a un obiettivo superiore.

Più si sale e più si verificherà che gli obiettivi sono generali, astratti, e fini a loro stessi. Quando si arriva a dire che le cose le si fa perché le si vuol fare (“perché si”) si arriva così in cima alla gerarchia dei propri scopi: l’obiettivo al vertice conferisce un senso a tutti gli obiettivi che gli stanno sotto: per l’autore è la reason why. È in rapporto a questa che le azioni della piramide e quelle inferiori acquisiscono un senso e un significato: ovvero una motivazione.

Naturalmente non tutto è fattibile: a qualcosa, infatti, bisognerà anche dire di no…

Come creare quindi una bussola? L’autore suggerisce di prendersi un certo tempo (ad esempio 20 minuti) e un numero di post-it, scrivendo su ognuno di essi un obiettivo. Anche i più ambiziosi. Questi post-it vanno messi tutti sulla scrivania, attribuendo un voto a ciascuno di essi da 0 a 10 in base a quanto interesse suscita in noi. Poi riprendiamo ogni singolo post-it e diamo un altro voto da 0 a 10 in base all’importanza che questa cosa suscita ai tuoi occhi.

Ora moltiplica i due numeri, e si ottiene una classifica in base al punteggio. Il consiglio dell’autore è di prendere i dieci-venti con punteggio maggiore e concentrarsi su questi. Gli altri, da parte. Con questi venti post-it a sua volta bisognerà gerarchizzarli tra loro, creando la piramide: qual è l’obiettivo superiore e quali i gradini che lo sorreggono.

Poi si potrà affinare nel tempo.

Buona visione:

Advertisement

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Like this:

Like Loading...

Recent Posts

  • Errors in Thinking that Create Anxiety August 7, 2021
  • Dinamica di gruppo: autostima, giudizio e valori April 27, 2021
  • Mappe concettuali e mappe emotive nei primi anni di vita April 17, 2021
  • Come trovare i propri obiettivi (o l’obiettivo) e costruire una “piramide filosofica di vita” March 17, 2021
  • La ricerca dell’«anima gemella» March 2, 2021

Archives

  • August 2021 (1)
  • April 2021 (2)
  • March 2021 (2)
  • October 2019 (1)
  • February 2019 (1)
  • February 2016 (2)
  • December 2012 (2)
  • November 2012 (1)
  • October 2012 (1)
  • June 2012 (1)
  • October 2010 (2)
  • July 2007 (1)

Categories

  • Analisi (4)
  • Blog (1)
  • Costruttivismo Post-Razionalista (2)
  • Crescita personale (1)
  • Identità e Crescita (1)
  • Metodologia (1)
  • Personality disorders (1)
  • Pills of Psychology (1)
  • Press Review (1)
  • Psicologia (7)
  • Rassegna Stampa (4)
  • Relazioni e affinità (1)
  • Teoria (1)

Follow Us

  • Facebook
Follow NOSCE on WordPress.com

Blog at WordPress.com.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • NOSCE
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • NOSCE
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
%d bloggers like this: